Dummy link to fix Firefox-Bug: First child with tabindex is ignored

Visto

Il visto è l'autorizzazione all'ingresso in Germania e di solito è un prerequisito per il rilascio del permesso di soggiorno. Lo scopo del viaggio è indicato sul visto. La necessità di un visto dipende dal Paese di provenienza, dallo scopo e dalla durata del soggiorno. Ciò determina anche la necessità di un visto nazionale o di un visto Schengen.

Il visto si richiede presso le ambasciate o i consolati tedeschi del Paese di origine. Se si entra in Germania senza visto, in contrasto con le norme del Paese di origine, il soggiorno non è autorizzato e si è obbligati a lasciare il Paese.

Il visto nazionale è l'autorizzazione a entrare in Germania e a soggiornarvi per un periodo superiore a 90 giorni su 180. Al momento della richiesta, dovete indicare lo scopo del vostro ingresso e, se necessario, fornire la prova di un contratto di lavoro, di un'assicurazione sanitaria o di mezzi finanziari sufficienti.

I visti nazionali vengono rilasciati, tra l'altro, per i seguenti scopi:

  • istruzione e studio
  • lavoro
  • Carta blu per persone altamente qualificate
  • ricerca
  • motivi familiari
  • turismo

A determinate condizioni, il visto nazionale consente anche di circolare liberamente nel territorio di altri Stati Schengen per un massimo di 90 giorni in un periodo di 180 giorni.

Tenete conto dei tempi di attesa e di elaborazione e richiedete il visto in tempo utile.

Per soggiorni di breve durata, è possibile ottenere un visto Schengen, che è valido come permesso d'ingresso per tutti gli Stati Schengen e può quindi essere richiesto presso tutte le ambasciate e i consolati associati.

Il visto Schengen viene rilasciato per soggiorni di breve durata, fino a 3 mesi, per visite, viaggi d'affari e scopi simili. Il soggiorno è quindi legale per 90 giorni su 180.

Il visto Schengen non può essere utilizzato per studiare o lavorare.

Non è possibile prolungare successivamente il visto o convertirlo in un permesso di soggiorno. Il prolungamento del soggiorno può essere autorizzato solo in casi particolari, come ad esempio per cause di forza maggiore o per motivi umanitari.