Dummy link to fix Firefox-Bug: First child with tabindex is ignored

Il sistema sanitario in Germania

Per ricevere assistenza medica in Germania è necessaria un'assicurazione sanitaria. La maggior parte della popolazione tedesca è coperta da un'assicurazione sanitaria obbligatoria.

Gli assicurati pagano un contributo mensile. Per i lavoratori dipendenti, l'importo del contributo si basa sul reddito. Esistono aliquote contributive distinte per le diverse situazioni di vita. I familiari sono assicurati gratuitamente a determinate condizioni. I datori di lavoro versano un ulteriore contributo.

Tutti i contributi confluiscono nel fondo sanitario. Da qui, il denaro viene distribuito ai fondi di assicurazione sanitaria. Le casse malattia coprono quindi i costi dell'assistenza medica. Le associazioni dei medici delle assicurazioni sanitarie obbligatorie e altri enti statali assicurano il funzionamento del sistema di assistenza tra le casse e i medici.

Quando si sottoscrive un'assicurazione sanitaria con una compagnia di assicurazione sanitaria di propria scelta, si riceve una tessera sanitaria. È necessario esibirla prima di ogni visita dal medico.

Servizi aggiuntivi a pagamento

Per alcuni servizi dovrete pagare dei ticket o delle franchigie. A volte sono previste sovvenzioni da parte dello Stato o di organizzazioni caritatevoli. Inoltre, si è sviluppato un mercato di servizi aggiuntivi individuali "IgeL". Si tratta per lo più di programmi di prevenzione che non fanno parte delle prestazioni assicurative.

Assicurazione sanitaria privata

Una percentuale minore della popolazione ha un'assicurazione sanitaria privata. I premi delle assicurazioni sanitarie private dipendono dalle prestazioni desiderate, dallo stato di salute generale e dall'età dell'assicurato. Per diventare membri di un'assicurazione sanitaria privata, i dipendenti devono soddisfare determinati requisiti.

Pannello di gestione dei cookies
Questo sito fa uso di cookies e ti consente di decidere se accettarli o rifiutarli